Marilena Calbini
Sognatrice e amante della natura, da sempre alla ricerca di tutto ciò che è suggestione e sensazione, trova da sempre il principale stimolo nel colore, materia a cui dedica profondi e accurati studi. Sceglie e ama il suo lavoro perché attraverso materia, forme e colori può trasmettere tutto ciò che dalla natura ha appreso, cosciente che non esiste arte là dove non c'è natura.
Apre la sua attività di fiorista nel 1999 a Cortona (AR) e, ritenendo la formazione fondamentale per il futuro di ogni professionista, Marilena inizia il suo percorso professionale presso la Scuola Laboratorio Idee, seguendo prima tutti i corsi base, successivamente approfondendo la preparazione attraverso tutti i corsi monografici intensivi che la scuola presenta.
Nel 2001 Vince la medaglia d'oro ad Euroflora, manifestazione internazionale quadriennale di Genova.
Affascinata da questa cultura consolida la sua formazione prendendo parte agli stage "sensibili" e workshop internazionali che la Scuola offre acquisendo quella padronanza artistico-creativa che le permette di potersi esprimere per reinterpretarla al meglio.
Sotto la direzione di Carmelo Antonuccio, Marilena entra a far parte dall'anno 2002 dell'albo professionale della Scuola.
Dal 2004 entra a far parte dell'albo insegnanti della Scuola, insegnando e tenendo dimostrazioni di carattere internazionale e grazie alle sue spiccate doti creative cura stand d'immagine per aziende leader di settore che si affidano alla consulenza della Scuola nelle vetrine delle più rinomate fiere d'Europa quali: il Macef di Milano, Maison&Object di Parigi, Intergift di Madrid, Christmas World di Francoforte, Abitare il Tempo di Verona ed Il Salone del Mobile di Milano.
Dal 2008 al 2013 è stata Art Designer della "VGnewtrend", azienda leader nel design e complemento d'arredo di lusso.
Da Gennaio 2014 è Designer della "Brummel Interiors", azienda operante nella fascia di alta gamma di cucine e arredi di lusso.
Nel 2019 è la mente creativa nella progettazione dei lavori che portano per la prima volta nella storia l'Italia nella Top 10 del mondo, essendo assistente ufficiale del candidato italiano alla Coppa del Mondo, il massimo riconoscimento a cui può ambire un docente.